
Avengers: Endgame, è davvero la fine di un'epoca?
Ineluttabilità
Lo sapevamo che questo "Endgame" sarebbe stato più di un semplice titolo.
11 anni dopo la comparsa di Iron Man e un fiume di film e personaggi, è il momento di tirare le fila (vuoi o non vuoi anche per sopraggiunti limiti di età / contratto) e di piazzare quella che sarà una delle pietre angolari dell'universo supereroistico da qui ai prossimi anni.
Si è concluso un viaggio, si è aperto un vaso di pandora che ha originato serie, spin off, idee e saccheggi per i prossimi 20 anni probabilmente.
Il Marvel Cinematic Universe è riuscito in un paio di lustri a fare quello che Star Wars ha impiegato almeno un trentennio a fare: diventare leggenda e parte integrante della cultura pop, grazie anche al fatto che nell'era digitale i contenuti vengono fruiti continuamente a 360° in una sorta di continuo presente.
Thanos è riuscito nel suo intento, ma è inutile dire che c'è chi non si arrende o come direbbero a Roma: "nun ce vole sta'!".
Gli eroi sopravvissuti tenteranno di dargli la caccia, anche con il nuovo "jolly" Captain Marvel, per tentare di reimpossessarsi del Guanto dell'Infinito e ripristinare lo staus quo, ma Thanos non è uno stupido, ed è ineluttabile!
Aveva già pensato all'ovvio e preso le sue precauzioni.
Quindi eccoci 5 anni dopo la catastrofe a fare i conti con i pezzi di ciò che resta.
Il film ha un prologo, una parte intimista, quasi, e l'inevitabile showdown.
La caratteristica principale, e forse la migliore, è quella di voler scendere dentro la psicologia dei protagonisti che ci hanno accompagnato per così lungo tempo, svelandoci come sono cambiati, il loro lato più nascosto e rendendoli così molto più che umani.
I fratelli Russo insieme agli sceneggiatori Marku e McFeely hanno reso questo film la cosa più lontana possibile -considerando ciò di cui stiamo parlando da un pop corn movie. E' non è da poco.
Non hanno resistito alla fascinazione dei finali in stile Il Signore degli Anelli, ma poi alla fine lo avremmo voluto anche noi.
Effetti spettacolari, azioni a tutto tondo, nuovi costumi e gran fracasso non mancano, come anche l'apparizione del Sorridente Stan (evviva!), quello che manca è il "finalino", ma d'altronde lo avevamo detto... è la fine di un'epoca.